Il 2015 di Vero Cinema in 10 film

Il 2015 di Vero Cinema in 10 film

December 30, 2015 0 By Vero Cinema

Siamo arrivati alla fine di questo, succoso, anno cinematografico. Tra sorprese, conferme e delusioni, abbiamo affrontato questo anno insieme a voi, proponendovi le nostre visioni, opinioni, semplici spunti di riflessione e approfondimenti senza voler insegnare nulla a nessuno e il vostro feedback sempre positivo, ci ha portato a fare sempre di più.
Eccoci quindi interrogare tutta la redazione con la più banale delle domande: il vostro 2015 cinematografico in soli 10 film.
Compito arduo ma siamo riusciti nell’impresa.
Le premesse sono le stesse per ogni tipo di lista o top che si presenti: i titoli sono sparsi, non c’è una numerazione dal più bello al più brutto o viceversa. I titoli presentati sono, per ogni redattore, il succo di questo 2015. Inoltre per una maggiore fruizione dei titoli proposti, prenderemo in considerazione solo i film usciti nella sale italiane dal 1 gennaio 2015 fino ad oggi.
Insieme a questi, qualcuno si è preso il disturbo di consigliarvi anche altro. Scopritelo leggendo sotto.

Simone

  • American Sniper
  • Whiplash
  • Birdman
  • Vizio di Forma
  • Wild
  • Ex Machina
  • Kurt Cobain: Montage of Heck
  • Sicario
  • Life
  • Irrational Man

Miglior serie tv: The Knick (stagione 2)
Libro consigliato: Americana – Don DeLillo
Disco consigliato: Tame Impala – Currents

 

Gabriele

  • Whiplash
  • Foxcatcher
  • Vizio di Forma
  • Blackhat
  • Mia Madre
  • Hungry Hearts
  • Mad Max: Fury Road
  • Il racconto dei racconti
  • La legge del mercato
  • Inside Out

Libro consigliato: Lunar Park – Bret Easton Ellis
Disco consigliato: Jamie XX – In Colour

 

Francesca

  • Inside Out
  • Birdman
  • Whiplash
  • Non essere cattivo
  • Foxcatcher
  • Mad Max: Fury Road
  • Pecore in erba
  • Quel fantastico peggior anno della mia vita
  • Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza
  • La isla mínima

Libro consigliato: Infinite Jest – D.F. Wallace

 

Caterina

  • Birdman
  • The Imitation Game
  • Non essere cattivo
  • Vizio di Forma
  • Il racconto dei racconti
  • Babadook
  • Via dalla pazza folla
  • It Follows
  • Star Wars – Il risveglio della Forza
  • Ex Machina

Miglior serie tv: Orange is the new black
Libro consigliato: Marlene Dietrich: Mia madre – Mario Riva
Disco consigliato: Craig Armstrong, Far from the madding crowd (Original Motion Pictures Soundtrack)

 

Angelo

  • Blackhat
  • Vergine giurata
  • Mia madre
  • Vizio di forma
  • Il racconto dei racconti
  • Birdman
  • Foxcatcher
  • Non essere cattivo
  • Sangue del mio sangue
  • Inside Out

Libro consigliato: L’uomo duplicato – Josè Saramago

 

Angelica

  • Whiplash
  • La tomba delle lucciole (restauro 2015)
  • Salò o le 120 giornate di Sodoma (restauro 2015)
  • Mad Max: Fury Road
  • Mustang
  • Vizio di forma
  • Inside Out
  • Beasts of no Nation
  • Ex Machina
  • Quel fantastico peggior anno della mia vita

Miglior serie tv: Hannibal (stagione 3)
Libro consigliato: Pioggia sul viso – Natsuo Kirino
Disco consigliato: Bjork – Vulcanica

 

Alessio

  • Vizio di forma
  • Star Wars – Il risveglio della Forza
  • Mad Max: Fury Road
  • Ex Machina
  • Foxcatcher
  • Suburra
  • Everest
  • Sicario
  • Mia Madre
  • Whiplash

Miglior serie tv: The Knick (stagione 2)
Libro consigliato: L’amore bugiardo – Gillian Flynn
Disco consigliato: David Gilmour – Rattle that clock