
Tre registi da tenere d’occhio per i prossimi anni
March 3, 2018Un po’ come la vecchia scuola, molti dei registi più interessanti sulla piazza oggi, con notevoli prospettive di crescita, si sono fatti valere nel genere dell’horror, ricamando film non eccezionali, ma dimostrando di avere una grande mano e una voglia di raccontare qualcosa.
Una piccola carrellata di tre nomi, quelli che riteniamo essere più interessanti ma anche meno acclamati. Chissà che tra qui a qualche anno non li ritroveremo dietro qualche grossa produzione. Anzi, qualcuno già è dentro.
Adam Wingard
Sono suoi i film Blair Witch o il recente Death Note, sicuramente non i suoi lavori migliori, senza ombra di dubbio, ma con You’re Next – progettino davvero fuori di testa, ma intelligentissimo – e con The Guest si è dimostrato un regista capace. Anche gli ultimi due insuccessi comunque hanno dimostrato una voglia di sperimentare fuori dal comune. Attualmente Wingard si occuperà dello scontro tra due delle più grandi creature del cinema, Godzilla vs. Kong, con data di release per il 2020 per la Warner Bros. Non è da escludere un piccolo progetto in questi due anni di attesa prima dell’inizio delle riprese – già con Blair Witch, sponsorizzò il progetto con un altro nome in totale segretezza – motivo per cui lo annoveriamo come regista da tenere d’occhio per i progetti futuri.
Mike Flanagan
Anche lui, forgiato nel genere horror dove ha racimolato tantissimi consensi. Gli manca una spinta forte, una produzione audace, qualcuno che possa credere in lui. Il suo ultimo lavoro è stato Il gioco di Gerald, apprezzato da gran parte del pubblico, dove insieme a Somnia, Flanagan sembra prediligere l’horror psicologico, narrando con arguzia e precisione. Anche qui, nulla su prossimi progetti, anche se con un pizzico di libertà creativa in più, potrebbe davvero diventare un punto interessante per gli appassionati del genere.
David F. Sandberg
Lo strano caso di Sandbergh, regista che qualunque cosa tocchi, sembra brillare notevolmente. Curriculum piccolo, ma nel giro di tre film è riuscito ad accaparrarsi la regia del prossimo cinecomic Warner/DC Shazam!, ma prima di questo c’è stato l’horror Lights Out, davvero notevole, poi è riuscito a risollevare dall’abisso di mediocrità il franchise spin-off su Annabelle, con Annabelle: Creation, film davvero notevole che riesce a farci dimenticare l’orrendo primo capitolo.
Ora Shazam!, cinecomic quindi, landa desolata se qualcuno vuole mostrare al mondo una propria poetica, a meno che non ti chiami Christopher Nolan, ma tant’è che il salto qualitativo è stato impressionante e il richiamo commerciale e mondiale del film, attualmente in fase di riprese, porterà buona fortuna al buon Sandbergh che, chissà, magari tornerà nel genere da cui è naturo, sempre troppo povero di prodotti buoni.
- Una chiosa su An Elephant Sitting Still: il miraggio della speranza - May 30, 2023
- Gli occhi di John Hammond - April 26, 2023
- Le nuove regole de La Casa – Il Risveglio del Male - April 19, 2023