
The New Pope: 20 scomodi quesiti per Paolo Sorrentino
February 20, 2020Cosa rimarrà di una serie come The Young / New Pope? Lo sforamento di una stagione nell’altra, a distanza di tre anni, ha portato con sé tali diversità da rendere difficile riconoscere la mano che ne ha scritto gli episodi e lo sguardo di chi li ha diretti. Troppa la distanza tra il primo e il secondo atto, troppi gli interrogativi suscitati. Zero la soddisfazione. A Paolo Sorrentino, per il quale nutriamo grande stima artistica, rispettosamente poniamo venti domande che mai avranno una risposta.
- Perché diluire così tanto noiosamente il brodo da far risorgere Pio XIII solo alla settima, nonché terzultima, puntata?
- Perché umiliare ed elevare a turno tutti i personaggi?
- Perché questa insistenza sulla cocaina, sulle droghe in generale?
- Perché questa insistenza sulla prostituzione, maschile, femminile, minorile?
- Perché questo insistere così tanto sulla fede calcistica di Voiello senza prevedere che, alla lunga, ciò genera inevitabilmente battute telefonate?
- Perché aver chiamato Voiello col nome di una pasta?
- Perché aver perso così tanto tempo su un personaggio completamente inutile come quello interpretato da John Malkovich, un papale Oblomov reso umano solo per la sua -tra l’altro mai mostrata- dipendenza dall’eroina e un passato da punk?
- Perché sputtanarsi l’ottima idea per un film (quella della madre bisognosa di soldi che vende il suo corpo e che, contemporaneamente, rende felici individui fisicamente mostruosi) in una sequela anti-emotiva di scene grottesche?
- Perché Attanasio viene descritto come un deforme quando il suo unico problema è legato all’ipertricosi?
- Perché c’è stato il bisogno di coinvolgere Marilyn Manson?
- Perché è stato necessario inserire un gloryhole?
- Perché citare l’accavallamento delle gambe di Basic Instinct attraverso proprio Sharon Stone?
- Perché colpire tutti senza escludere nessuno se non gli inermi?
- Perché voler scandalizzare solo per il gusto di scandalizzare?
- Perché parlare dell’ISIS in una maniera così marginale con la pretesa, però, di farlo sembrare un pericolo che realmente spaventa qualcuno?
- Perché inserire un sosia di Voiello, ma senza neo?
- Perché le croci al neon?
- Perché le frecciatine, per altro divertenti, alla monarchia britannica e a Meghan?
- Perché identificare Dio come un verme?
- Perché rifugiarsi nell’estetica, ormai sempre?
Latest posts by Simone Tarditi (see all)
- Cesare Pavese pensava alla morte, ma amava la vita - January 27, 2023
- Se White Noise fosse un film - January 16, 2023
- Hans Landa, solo un bambinone sadico - December 26, 2022