Ocean’s Eleven, Twelve, Thirteen: Colpo Grosso
La differenza sostanziale tra il vecchio Ocean’s Eleven e il nuovo (ovvero il remake di Steven Soderbergh del 2008) la…
Un progetto di critica cinematografica
La differenza sostanziale tra il vecchio Ocean’s Eleven e il nuovo (ovvero il remake di Steven Soderbergh del 2008) la…
Era il 1932 quando George Cukor girò il film capostipite. Poiché il regista era d’animo spiccio, lo intitolò A che…
Futuro non meglio precisato. In un mondo in cui si comunica con le emoticon e quel che succede viene costantemente…
Anzitutto vorrei specificare che questo articolo è frutto di una committenza, non di una iniziativa personale. Lunedì 4 giugno torna…
Tra il buon giornalismo di The Post e il cattivo giornalismo de L’asso nella manica c’è l’immensa figura di Charles…
Ci sono molte cose che non funzionano nell’ultimo film di Paolo Genovese. Preciso e spiccicato alla serie TV americana, che…
Dunkerque, 1940. Gli Alleati sono costretti sulla costa Nord francese dall’invasione dei tedeschi, pronti a prendere in trappola il nemico…
Di che cosa parliamo, quando parliamo del cinema di Nolan? Giacché è necessario porsi questa domanda, in vista dell’arrivo di…
Nella prima scena del film, Faust ravana tra gli organi interni di un cadavere al fine di trovare l’ubicazione dell’anima…
Edit: questo articolo si pone come risposta ad un’iniziale analisi non positiva di Arrival ______________________________________________________________ S’è scritto molto su Arrival.…