Viatico per la nuova critica cinematografica
Esiste una Scala Assoluta di Bellezza Cinematografica, che il critico tenta disperatamente di costruire sul momento. Sarà il Tempo a…
Un progetto di critica cinematografica
Esiste una Scala Assoluta di Bellezza Cinematografica, che il critico tenta disperatamente di costruire sul momento. Sarà il Tempo a…
“Un arcobaleno? Ma non è da froci?” il generale vicino a Pinochet bolla così il simbolo scelto da un giovane…
Questo articolo è frutto due esigenze. La prima, necessaria, di stampo cronachistico, è dovuta alla decisione delle case di distribuzione…
Dopo i David di Donatello, dopo la vittoria al Tribeca Film Festival, dopo i 17 milioni di euro incassati nonché…
Questo articolo è un omaggio tardivo a Dante Ferretti, verace marchigiano, genio inconsapevole e grandioso scenografo. Intervistato da Fabio Fazio…
Ma quanto si diverte Tarantino. Fa quel che gli pare, non deve rendere conto a nessuno, è talmente popolare e…
Partiamo da dove si conviene, cioè dal titolo. E’ citazione colta, e già questo non è poco (alla faccia dei…
Il panorama cinematografico italiano dell’ultimo anno è desolante. E’ buona norma che un artista vero e proprio, o presunto tale,…
A tutti piace atteggiarsi a baluardo della cultura e diventare paladini delle arti. Vale anche e soprattutto per il cinema,…