Category: Registe Donne

March 1, 2021 0

Tre ritratti femminili nel cinema di Jane Campion

By Mariangela Martelli
"Living is easy with eyes closed, misunderstanding all you see"
- The Beatles
Mariangela Martelli

I film della neozelandese Jane Campion pongono da sempre un’attenzione particolare per le protagoniste femminili. La regista ha appreso l’amore…

February 25, 2021 0

America del silenzio e della distanza nel cinema di Kelly Reichardt

By Emilio Occhialini
A screaming comes across the sky. It has happened before, but there is nothing to compare it to now. - T. Pynchon, "Gravity's Rainbow"
Emilio Occhialini

Si parla poco di Kelly Reichardt, regista rappresentativa dell’attuale scena indipendente americana e attenta a costruire, con una ricercata evoluzione…

February 23, 2021 0

Galveston: il cinema e la morte secondo Mélanie Laurent

By Angelo Armandi
"Remembering's dangerous. I find the past such a worrying, anxious place. The Past Tense."
Angelo Armandi

Prima di essere un paese del Texas, Galveston, che dà il nome alla pellicola del 2018 di Mélanie Laurent, è…

February 21, 2021 0

Le margheritine di Vĕra Chytilová: il gioco del mondo cecoslovacco.

By Mariangela Martelli
"Living is easy with eyes closed, misunderstanding all you see"
- The Beatles
Mariangela Martelli

Le margheritine (Sedmikrásky) è un film del 1966 della regista Vĕra Chytilová, considerata tra le pioniere della Nová vlna, la…

February 20, 2021 0

Il tipico American Psycho di Mary Harron

By Gabriele Barducci
"We gotta get out while we're young
`Cause tramps like us, baby we were born to run"
- Bruce Springsteen
Gabriele Barducci
Latest posts by Gabriele Barducci (see all)

In qualche modo, sul set di American Psycho, Mary Harron si è approcciata al personaggio di Patrick Bateman come un…

February 16, 2021 0

I basilischi: sul Medioevo di Lina Wertmüller

By Simone Tarditi
"Into this house we're born.
Into this world we're thrown".
-Jim Morrison
Simone Tarditi

Cinema sociale, definirebbero alcuni il corpus filmico di Lina Wertmüller. Una categoria già affibbiata, a ragione, nel 1963 col suo…

February 11, 2021 0

Fiabe selvagge: il cinema di Debra Granik

By Alessandro Fiesoli
"The deer has to be taken with one shot. I try to tell people that - they don't listen".
("Il cacciatore", 1978)
Alessandro Fiesoli

Leave No Trace. Padre e figlia (Ben Foster e Thomasin Mckenzie) vivono immersi nel bosco secondo i principi dell’arte della…

February 10, 2021 0

Il cinema di Chantal Akerman: istantanee di una donna in transito

By Mariangela Martelli
"Living is easy with eyes closed, misunderstanding all you see"
- The Beatles
Mariangela Martelli

Un film che ha fatto scuola Jeanne Dielman, 23, Quai du Commerce, 1080 Bruxelles del 1975 di Chantal Akerman è…

February 9, 2021 0

Agnès Varda e quella bellissima, tragica estate del ’65 – Le Bonheur

By Stefano Calzati
"Silencio... No hay banda. È tutto registrato. È tutto un nastro. È solo un'illusione"
- Mulholland Drive
Stefano Calzati

C’è chi nasce con una smisurata riserva d’amore e felicità, un sole luminoso capace di nutrire un intero campo di…