Skip to the content

Vero Cinema

Un progetto di critica cinematografica

  • Home
  • Contatti
  • STAFF
  • Il progetto
Il Cinema Ritrovato 2022: Appunti sparsi su The Face Behind the Mask
June 27, 2022 0

Il Cinema Ritrovato 2022: Appunti sparsi su The Face Behind the Mask

By Simone Tarditi

Trentaseiesima edizione per Il Cinema Ritrovato di Bologna e il primo giorno porta con sé il volto sfigurato di Peter…

Appunti sparsi su Zero Gravity di Woody Allen
June 14, 2022 0

Appunti sparsi su Zero Gravity di Woody Allen

By Simone Tarditi

Una nuova raccolta di racconti a distanza di quindici anni dall’ultima, ecco il palliativo somministrato agli appassionati di Woody Allen…

Appunti sparsi su Notre-Dame in fiamme
June 8, 2022 0

Appunti sparsi su Notre-Dame in fiamme

By Simone Tarditi

Notre-Dame in fiamme ha un non so che di ridicolo nel suo narrare un evento tanto tragico (per il mondo,…

Jurassic World – Il Dominio, ridateci J.A. Bayona!
June 6, 2022 0

Jurassic World – Il Dominio, ridateci J.A. Bayona!

By Gabriele Barducci

Con Jurassic World – Fallen Kingdom è successo qualcosa di incredibile, ovvero la possibilità di espandere il discorso da blockbuster…

L’umano limite – Appunti sparsi su Last Exit: Space
May 31, 2022 0

L’umano limite – Appunti sparsi su Last Exit: Space

By Simone Tarditi

Durante un’intervista a Elon Musk contenuta in Lo and Behold avevamo ascoltato Werner Herzog candidarsi astronauta per un viaggio spaziale.…

The Misfits di John Huston: foto di gruppo al crepuscolo
May 27, 2022 0

The Misfits di John Huston: foto di gruppo al crepuscolo

By Mariangela Martelli

Gli spostati (The Misfits, 1961) di John Huston è la trasposizione su grande schermo del racconto The Mustangs (1956) di Arthur…

Top Gun: Maverick, Tom spicca il volo del Vero Cinema
May 25, 2022 0

Top Gun: Maverick, Tom spicca il volo del Vero Cinema

By Gabriele Barducci

Diciamoci la verità, il primo Top Gun firmato da Tony Scott non è mai stato un bel film. Se non…

The Magnificent Ambersons: fantasma il film, fantasmi i protagonisti
May 24, 2022 0

The Magnificent Ambersons: fantasma il film, fantasmi i protagonisti

By Simone Tarditi

Lunga storia quella che narra le sfortune del secondo/terzo lungometraggio di Orson Welles, specchio della relazione tormentata – che qui…

Alida Valli va a Hollywood: come si vende una star
May 19, 2022 0

Alida Valli va a Hollywood: come si vende una star

By Simone Tarditi

Cooptata da David O. Selznick nel 1947 per fare da nuova diva sul suolo americano, Alida Valli lascia la patria…

Lo schiaffo morale di King Richard – Una Famiglia Vincente
May 15, 2022 0

Lo schiaffo morale di King Richard – Una Famiglia Vincente

By Gabriele Barducci

Mettiamo da parte l’increscioso evento avvenuto durante la notte degli Oscar: qui non si parla di Will Smith che schiaffeggia…

Posts navigation

Previous 1 2 3 … 121 Next

Le nostre interviste

Vedi tutto
Tuttavia: quadro di Felice Casorati diventa un film
June 2, 2021 0

Tuttavia: quadro di Felice Casorati diventa un film

By Simone Tarditi

Cercando dei video sul pittore novarese, poi trapiantato a Torino, Felice Casorati (1883-1963) può capitare d’imbattersi in qualcosa di inaspettato. E ciò che è inatteso è spesso anche sorprendente, come nel caso di Tuttavia, un breve film del 2014 nato...

Intervista agli autori di “2001 tra Kubrick e Clarke”
October 1, 2019 0

Intervista agli autori di “2001 tra Kubrick e Clarke”

By Simone Tarditi

Simone Odino e Filippo Ulivieri hanno recentemente pubblicato 2001 tra Kubrick & Clarke: Genesi, realizzazione e paternità di un capolavoro,...

Venezia76: Intervista al regista Costa-Gavras
September 16, 2019 0

Venezia76: Intervista al regista Costa-Gavras

By Simone Tarditi

Ottantasei anni e un nuovo film. La presenza di Costa-Gavras alla 76ma Mostra del Cinema di Venezia ha un duplice...

Articoli più letti

  • Appunti sparsi su Zeros and Ones di Abel Ferrara
    Appunti sparsi su Zeros and Ones di Abel Ferrara
  • Il coltello nell’acqua: tensione e desiderio nel primo film di Roman Polanski
    Il coltello nell’acqua: tensione e desiderio nel primo film di Roman Polanski
  • L’amore claustrofobico nel cinema di Wong Kar-wai
    L’amore claustrofobico nel cinema di Wong Kar-wai
  • Vomitando Carnage, o del perché parli di noi
    Vomitando Carnage, o del perché parli di noi
  • Chiose a margine de La Grande Bellezza
    Chiose a margine de La Grande Bellezza

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Vero Cinema utilizza i cookie affinché l'utente possa avere la migliore esperienza sul sito. Cookie Policy
Proudly powered by WordPress | Theme: Envo Magazine