Natale 2016 a casa Vero Cinema

Natale 2016 a casa Vero Cinema

December 24, 2016 0 By Gabriele Barducci

Ah, il Natale, che ricorrenza piena d’amore, di cibo e di frasi fatte:
“quando ti laurei?”
“ma il fidanzato/a?”
“a capodanno cosa facciamo?”

Tagliamo corto. Noi a casa Vero Cinema, forti della recente esperienza della casa Vero Cinema alla Mostra del Cinema di Venezia, proponiamo una tipica serata tra cene veloci, padelle inesistenti, wi-fi semi inesistente, film trash western, liste di film stranieri da consigliare e bottiglie di acqua che venivano sempre mancare, come i miei biscotti, che hanno mangiato tutti, tranne io. Grazie ragazzi.

Quindi cosa c’è di meglio di un listone di consigli di visioni per queste feste?
La RAI puntuale ci ripropone le carrellate di film Disney e Pixar ma noi andiamo oltre, superiamo il nostro punto, l’Event Horizon di Vero Cinema per proporvi solo il meglio del meglio, per passare questo 2016 in compagnia del verbo Vero Cinema

 

Trappola di Cristallo – Die Hard

Dobbiamo davvero sprecare delle parole? Altro che Mamma ho perso l’aereo, altro che Una poltrona per Due: l’unico e vero film di Natale è Trappola di Cristallo. Ecco che le cene e i pranzi in famiglia si tramutano nella Nakatomi Plaza dove i parenti-terroristi ci impediscono di fuggire dai discorsi sopraccitati. Un must, un capolavoro, da vedere e rivedere, non solo a Natale. Hippy ya ye adepti.

 

Rocky 4

Rocky Balboa non è solo uno dei personaggi cinematografici più famosi e di successo, insieme a Rambo, portati al cinema da Stallone, ma è l’eroe di cui abbiamo bisogno, l’uomo che ha messo fino alla Guerra Fredda e al conflitto tra Russia e Stati Uniti con un incontro di boxe la notte del 25 dicembre 1985. Eroe. Lui vi spiezza in due.

 

American Psycho

Avvicinatevi, mettetevi seduti tutti in cerchio, devo dirvi un segreto: ho una sorta di feticismo per la scena in cui durante la cena di Natale, un collega di Patrick Bateman gli appoggia di soppiatto un cerchietto in testa con le corna da renna. Ancor più della scena della lavanderia, di Phil Collins o dei biglietti da visita, quei cinque secondi li rivedrei per l’eternità.
Classico film per famiglie. Consigliato. Come il romanzo.

 

The O.C. – Il Chrismukkah

Non negate e ditelo di avere il miele nel cuore. A 16 anni, oltre la fissa per Lost, scoprivo The O.C. e la mia vita, non è assolutamente cambiata.
Ma.
MA.
Seth e Summer rimangono nel cuore, come la loro stupidità, di come Summer si spogli e faccia sesso con Seth solo perché lui le dedica paroline carine, o della scena del bacio alla Spider-Man di Raimi o del costume di Wonder Woman o anche di Seth bruttoebetenoncapiscinulladallavita che non si accorge di come Anna di Pittsburgh si eccitava/bagnava ogni volta che era con lui, ma niente, sempre in bianco, con lei scontenta. Ma Dai.
Eppure in un frullato di stupidità, la sua invenzione geniale, universale e rivoluzionaria, il Chrismukkah. Che cosa bellissima.

Bonus track: parlando di Lost e The O.C. non posso non citare il grande Alan Dale, Widmore in Lost e nonno Caleb arrapatissimo in The O.C.
In entrambe le apparizioni fa sempre una fine miseria.

 

Zach e Donald – Baby it’s cold outside

Un must personale che va avanti da ormai cinque anni. Il 25 dicembre 2011 Zach Braff e Donald Faison, star protagoniste della serie tv Scrubs, aprono un canale YouTube dove caricano questo video, presentando una cover di Baby it’s cold outside di Lynn e Frank Loesser. Gradevole per chi è ancora orfano di Scrubs, quell’alberello a bordo piscina è adorabile come il ‘roar’ di Donald.

Zooey Deschanel & Joseph Gordon-Levitt | What Are You Doing New Years Eve?

Come si può voler male a questi due esserini? Chi ha visto e amato 500 giorni insieme capirà. Gli altri, recupereranno.

Bonus Track che non ha bisogno di presetazioni:

 

Buone Feste adepti 🙂

Gabriele Barducci
Latest posts by Gabriele Barducci (see all)