Sing, vivi a ritmo di musica

Sing, vivi a ritmo di musica

January 3, 2017 0 By Elisabetta Da Tofori

“Non lasciare che la paura ti impedisca di fare quello che ami. Una canzone per un sogno. Non lasciare che la paura ti impedisca di cantare” sono queste le parole positive e incoraggianti del sognatore e visionario impresario teatrale Buster Moon, un piccolo e simpatico koala dai modi un po’ inusualIi.

Uscita cinematografica con il botto e accompagnata dai fuochi d’artificio per il primo film d’animazione del nuovo anno, Sing, che da domani sarà ufficialmente nelle sale italiane dopo l’evento speciale in anteprima nazionale del 14 dicembre scorso; torna, così, in sala l’Illumination Entertainment, a soli tre mesi di distanza dal road movie precedente, Pets – Vita da Animali (The Secret Life of Pets), e presentato in anteprima durante la 73ª Mostra del Cinema di Venezia.

È la storia di Baster Moon, proprietario di un piccolo teatro ormai sulla strada del fallimento che escogita un escamotage per rilanciare quel tempio di arte e di bellezza artistica, al fine di restituire una seconda giovinezza a quel luogo in cui ha speso anima e corpo e ne ha fatto la propria casa e l’unica ragione di vita. Ciò che serve, a questo punto, è un concorso di canto! E il premio è unico!

Un X Factor o un The Voice dedicato alle più disparate specie animali, in quella che rappresenta un’occasione unica per dar voce alla propria natura animalesca attraverso grandi brani musicali di tutta eccezione.

All’interno di questo talent si confronteranno personaggi con personalità differenti e caratterizzate da un proprio genere musicale: da Gunter eccentrico maiale, dall’accento tedesco, incarna lo spirito della pop music a Rosita che già dal nome racchiude «toda su alma flamenca» che dovrà rispolverare e rimettere a nuovo, da Ashley voce rock grintosa e aggressiva ma dal cuore fragile al blues del giovane gorilla Johnny fino al topolino Mike, antica anima del jazz e dello swing. Inoltre, non è un fatto nuovo che la Illumitation attinga da un vasto repertorio musicale in modo da conferire maggior carattere al proprio prodotto, come, infatti, era già accaduto per Minions del 2015.

Inizia, così, Sarabanda musical animalesco di tutta eccezione che da vita ad un parco sonoro fatto di grandi brani musicali da Bamoleo all’Hallelujah di Leonar Cohen al pop di Bad Romance, Fireworkma e Call Me Maybe ma adesso lascio a voi il divertimento di identificare il resto; il tutto condito con personaggi bislacchi, situazioni improbali e aneddoti originali.
Inoltre, non è da trascurare le grandi voci che abitano i panni dei protagonisti di Sing per quanto riguarda la versione in lingua originale: dai premio oscar Matthew McConaughey e Reese Witherspoon, a Scarlett Johansson e John C. Reilly fino ad una recente scoperta Taron Egerton (Kingsman – The Secret Service e Eddie the Eagle).

Ormai le grandi Majors americane puntano sempre più su film d’animazione che presentano scenari di surreali e fantasiosi mondi abitati da animali parlanti tanto che lo scorso anno ne è un esempio particolarmente fruttifero: dal sopra citato Pets – Vita da Animali, a Zootropolis e Alla Ricerca di Dory della Walt Disney, fino a Angry Birds – Il Film e Cicogne in Missione distribuito dalla Warner Bros. Italia senza saltare gli ormai seriali capitoli di Kung Fu Panda 3 e L’Era Glaciale: In Rotta di Collisione della 20th Century Fox.

Sing è una carica di energia, ricco di una vivace e briosa vitalità tanto da tenere il tempo con i piedi e farti schizzare su, ballando e cantando a squarciagola. È un film che parla all’anima di ciascuno di noi, ci dice di lottare e di combattere per i nostri desideri perché non esiste niente di più puro che i sogni perché “Sai qual è il bello quando tocchi il fondo? Che resta una sola direzione in cui andare, ed è in su!!!”

Elisabetta Da Tofori
Latest posts by Elisabetta Da Tofori (see all)