
Baywatch è il tipico film che (non) ci meritiamo
May 31, 2017Forse lo avrete cancellato dalla vostra memoria, ma ricordate il film su The A-Team, con Liam Neeson, Bradley Cooper datato 2010 per la regia di Joe Carnahan? Il prodotto, nella sua cornice action era un film riuscitissimo, permettendosi alcuni virtuosismi o esagerazioni che, per qualche motivo, se sono presenti in Fast & Furious, andava bene, mentre nel film de l’A-Team no, perchè a detta di molti non erano elementi presenti nella serie. Mi sto riferendo alla scena dove i quattro protagonisti si ritrovano a dover pilotare un tank mentre precipita nel vuoto. Idiozia pura, ma era divertente.
Baywatch è esattamente quel valore espresso al massimo dell’idea su A-Team: Baywatch il film, non ha nulla a che vedere con la serie televisiva.
Non si parla di essere stati grandi fan del serial, era più quella decina di minuti che si passava a vedere gente in costumi rossi a salvare gente e risolvere piccoli problemi locali, nulla di più. Per qualche strano motivo i quattro sceneggiatori (quattro!!) decidono che da una serie action drama de doveva uscir fuori una commedia volgare di fattura scadentissima, uno di quei film di serie Z che si facevamo a budget zero, trame che si tirava avanti sulla mera ricerca di donne da protagonisti perennemente arrapati e che, per fortuna, a metà degli anni 2000 sono spariti dalla circolazione salvo rari casi sporadici.
Per capire la contestualizzazione dei personaggi, immaginate la combriccola di American Pie e inseritela nelle spiagge di Miami. Già da questo nulla funziona.
Cosa più terrificante, non è tanto la trama, ma quel polticamente scorretto teorizzato malissimo, con gag che girano tutte attorno a… peni maschili. Tutto il film sembra improntare questa visione strettamente femminista dove alla continua ricerca di curve maschili o side boob, i protagonisti maschili hanno sempre a che fare (o peggio, toccare) petti o peni di altri uomini, mostrandosi quindi un film molto più generoso ad un pubblico femminile che maschile. Certo la scelta di attori quali Dwayne Johnson (che si ama sempre alla follia) o l’inutilmente pompatissimo Zac Efron, avrebbe dovuto suggerire già da prima dell’entrata in sala l’andazzo generale della pellicola.
Baywatch non è solo e semplicemente un brutto film, ma è un film anacronistico, sia per il genere trattato che per come si vende ad un pubblico del 2017.
- Una chiosa su An Elephant Sitting Still: il miraggio della speranza - May 30, 2023
- Gli occhi di John Hammond - April 26, 2023
- Le nuove regole de La Casa – Il Risveglio del Male - April 19, 2023