Scooby! è lo specchio del cinema durante il Covid-19

Scooby! è lo specchio del cinema durante il Covid-19

July 19, 2020 0 By Gabriele Barducci

Film come Scooby! sono, in qualche modo, lo specchio di come sia possibile vedere film inediti in questo anno nefasto. Abbiamo visto tanti film in anteprima poco prima che scoppiasse questa emergenza sanitaria mondiale, tanti articoli che sono fermi lì, sulla linea di partenza, e altrettanti titoli che chissà quando potranno mai vedere la luce del proiettore sullo schermo in una sala vuota, illuminata solo dalle uscite di emergenza.

Un testamento distributivo che non trova colpe da nessuna parte, anzi, momenti del genere hanno dimostrato una grande forza nella distribuzione digitale, smascherando anche quella paura che voleva, da più voci dell’etere, che lo streaming potesse uccidere il cinema. Ora, diciamocelo chiaramente, quanto voglia abbiamo di tornare al cinema? Tanta, ed è bastata un virus, neanche è servito lo streaming.
Scooby! dunque approda direttamente in digitale. Nonostante qualche sala stia tentando una timida apertura, già a inizio lockdown i servizi digitali hanno registrato buonissimi numeri. Scooby! è dunque solo l’ultimo di questi prodotti che decidono di allietare questo periodo di ripresa, comodamente da casa.

scooby recensione

Con il carrozzone di tutti i personaggi di Hanna-Barbera ora tutti acquisiti e riuniti sotto il marchio Warner Bros, è proprio la major che cerca di rilanciarli con la formula di film d’animazione. Il formato negli ultimi anni ha avuto riscontri ottimi al cinema, proprio nella proposizione di noti franchise (vedi il caso di Spider-Man) e quindi la formula qui si presenta molto facile con un incipit delizioso, Shaggy e Scooby al loro primissimo incontro, il primo bambino in cerca di amici, il secondo cucciolo già combinaguai. Poi l’incontro con Velma, Fred e Daphne e l’istituzione della Mistery Inc.

Poi gli anni passano, i misteri da svelare aumentano e l’amicizia, come le qualità singole, diventano sempre più marcate. Il salto in avanti di questo prodotto è quello di istituire tacitamente un altro universo condiviso, ovvero quello dei personaggi di Hanna-Barbera. La presenza di Captain Caveman e di Dick Dastardly, quest’ultimo come villain, è una netta dichiarazione d’intenti per un film che si prefigge di essere l’apripista di nuovi capitoli dedicati al cane fifone o ad altri personaggi.

scooby recensione

In attesa di vederli, si spera in sala, Scooby! si rivela essere un piacevole film d’azione. Molto in linea con le esigenze di un pubblico più piccole, mentre si lascia ben guardare piacevolmente dai più grandi, l’operazione è quella di un rinnovo del brand e quindi collocare i personaggi ai giorni nostri, dunque battute su Netflix o la presenza di internet o altri riferimenti al giorno d’oggi non mancheranno.

Non tutto il ritmo è serrato, anzi, ad un incipit davvero delizioso e tenero, lascia poi spazio un film sicuramente non privo di qualche momento di fiacca, ma complessivamente capace di regalare novanta minuti di estremo piacere. Di questi tempi potrebbe sembrare poco, invece vuol dire tanto. Buona la prima dunque, sperando in altre riproposizioni un pelo più brillanti e meglio contestualizzate con l’espansione di questo universo narrativo.

Gabriele Barducci
Latest posts by Gabriele Barducci (see all)