
Dopo Creed III diciamo anche basta
March 3, 2023 0 By Gabriele BarducciProbabilmente nessuno nutriva grandi speranze all’annuncio della realizzazione di uno spin-off del franchise di Rocky, eppure quando Creed (e relativo sequel) sono arrivati al cinema, essi si sono palesati con una grande forza, un connubio riuscito tra esigenze produttive e operazione nostalgia, amalgamando tutto in un progetto equilibrato, che mostrava il fianco ad alcuni classici stilemi narrativi di storie prettamente afroamericane, ma l’inserimento in un contesto più ampio, aiutava a far rimanere tutto a galla, arginando tutti i problemi.
Questo terzo capitolo nasce da un ostico terreno di scontro, quello che ha visto Sylvester Stallone allontanarsi dal franchise dopo aver discusso con i produttori che avevano già messo in cantiere un ulteriore spin-off di Rocky, incentrato sulla famiglia Draco, qualcosa che secondo l’attore non rispecchiava l’iconografia di Rocky, come dello stesso neonato franchise di Creed.
Orfano dello stesso Rocky, Creed III deve fare i conti con le classiche battaglie di uomini in perdita, che usano il ring come metafora dello scontro con la vita per riprendersi la propria identità, magari affrontando fantasmi del passato che non sembrano voler abbandonare le ombre dei nostri protagonisti.
Se in tutto ciò il pensiero è volato dalle parti del film Warrior, non preoccupatevi, giacché Creed III ne prende la forma, l’aspetto e lo modella nuovamente sulla classica storia di rivalsa personale, della minoranza afroamericana che passa dai borghi violenti, alle ville di classe, di vecchia amici considerati come fratelli, che quasi bacchettano la nuova vita “in giacca e cravatta” di chi ci è riuscito.
Con lo stesso Michael B. Jordan che si mette alla regia, Creed III si spoglia del carisma che aveva avuto nei precedenti due capitoli, diventando un film di parole mai dette, del passato che deve rimanere nascosto e come tale quando riproposto, crea malumori nel già ritirato Creed.
Le dinamiche narrative sono una summa di tanti episodi puntellati che abbiamo già vissuto nella saga di Rocky ed è quasi incredibile constatare quanto appena lo stesso Stallone esce fuori dai giochi, dopo due ottimi capitoli, Creed III risulti essere solo un buon film, quello che difficilmente ricorderemo tra i tre, con buona pace di chi credeva che il retaggio storico non fosse necessario a questo franchise, infatti appena il giovane Creed comincia a segnare la sua strada senza il famoso mentore, tutto diventa un film sportivo sulla boxe, sugli uomini, sull’amicizia, senza nessun tipo di entusiasmo ulteriore.
`Cause tramps like us, baby we were born to run"
- Bruce Springsteen
- Scream VI non sta piacendo a nessuno - March 21, 2023
- Dopo Creed III diciamo anche basta - March 3, 2023
- Magic Mike – The Last Dance, i luoghi al posto degli attori - February 13, 2023
About The Author
"We gotta get out while we're young `Cause tramps like us, baby we were born to run" - Bruce Springsteen