
Mixed by Erry con il coltello tra i denti
July 18, 2023 0 By Gabriele BarducciIl piglio tutto personale di Sydney Sibilia è nel modo in cui narra e sceglie queste storie che hanno sempre un forte valore anarchico disseminato tra una scena e l’altra.
Colpiti dallo stile ipercinetico a tinte cromatiche quasi strabilianti nella trilogia di Smetto Quando Voglio, alla linearità e voglia di narrare alcune gesta iconiche ne L’incredibile Storia dell’Isola delle Rose per poi arrivare a Mixed by Erry dove lo stile si mescola al buon ritmo mentre si narra – ancora una volta – una storia vera e come successo con l’Isola delle Rose, qui l’attenzione è tutta sui fratelli Attanasio, della Napoli di metà anni ’70 e ’80, di un contesto sociale che plasma i protagonisti e nel modo in cui prima cercano di sbarcare il lunario, per poi svoltare definitivamente con i primi atti di pirateria musicale, prima musicassette e poi CD.
Sibilia – pare ormai palese – predilige queste storie di outsider, di chi ce l’ha fatta, anche per poi, scontrandosi con un sistema rigido, mentre la creatività (che spesso poi va a braccio con la microcriminalità) è la liberazione dalle catene, dagli stereotipi.
Mixed By Erry attinge da questo tessuto sociale dove ci sono i buoni e i cattivi, dove quest’ultimi spesso sono le forze dell’ordine che richiamano tutti sulle righe, sulla responsabilità delle azione e questo avviene in modo molto puntellato, ma il discorso di SIAE, diritti d’autore, delle prime leggi antipirateria, dell’impossibilità iniziale di associare capi d’accusa per chi, in fin dei conti, personalizza le compilation musicali con una selezione personale negli ultimi minuti di nastro, insomma il solito discorso delle contraddizioni davanti a precedenti che non sussistono, di questo si ciba il film.
Dopo l’inedita e divertente trilogia di Smetto Quando Voglio si è perso un po’ del senso di scoperta come della novità e Sibilia qui abbraccia un gradevole senso lineare, dedicandosi alla narrazione, quasi ammirando queste persone, eventi reali, di quelli che hanno preso in gran velocità il muro della realtà, delle istituzioni – anche puntellando meriti e demeriti governativi senza troppo sbilanciarsi – e in qualche modo porta a casa un risultato più che gradevole.
Passato in sordina al cinema, se ne è parlato davvero poco, ma sono finestre dove alla Storia si incontra la voglia di romanzare l’evento, tirandolo all’eccessivo, dove alla commedia si contrappone sempre l’aspetto tragico degli eventi, di chi subisce un processo e legge sul giornale l’accordo siglato per il futuro Euro. La vita è ora, il futuro è incerto, mentre la storia regala scorci che sembrano tristi scherzi del destino.
`Cause tramps like us, baby we were born to run"
- Bruce Springsteen
- Oppenheimer, responsabilità e futuro - August 21, 2023
- Barbie e Ken in fuga da Barbieland - July 19, 2023
- Mixed by Erry con il coltello tra i denti - July 18, 2023
About The Author
"We gotta get out while we're young `Cause tramps like us, baby we were born to run" - Bruce Springsteen