Skip to the content

Vero Cinema

Un progetto di critica cinematografica

  • Home
  • Contatti
  • STAFF
  • Il progetto
The Revenant, una perfezione desolante
January 23, 2016 0

The Revenant, una perfezione desolante

By Angelo Armandi

The Revenant, regia di Alejandro G. Inarritu. Un’opera sontuosa che vive (o sopravvive) della propria perfezione, talmente plastica e ricercata…

Steve Jobs, parabola evolutiva di un uomo imperfetto
January 21, 2016 0

Steve Jobs, parabola evolutiva di un uomo imperfetto

By Gabriele Barducci

Ci sono film e film. Ci sono film su Steve Jobs e film sulla Apple. Della seconda categoria fa parte…

The Pills – Sempre meglio che lavorare – Dal web al cinema
January 20, 2016 0

The Pills – Sempre meglio che lavorare – Dal web al cinema

By Gabriele Barducci

Durante la conferenza stampa, il produttore Pietro Valsecchi ha detto una frase apparentemente priva di significato: “stiamo realizzando anche il…

The Revenant, l’arte della sopravvivenza
January 18, 2016 0

The Revenant, l’arte della sopravvivenza

By Alessio Italiano

Qual è la più grande forza motrice dell’essere umano? – L’istinto di sopravvivenza. Fin dall’antichità l’uomo lotta contro ogni angheria…

La Corrispondenza, come l’amore inganna l’assenza
January 16, 2016 0

La Corrispondenza, come l’amore inganna l’assenza

By Angelica Lorenzon

Il fascino del mistero, di ciò che non conosciamo, che ci sfugge dalle mani, che rincorriamo nel tempo. Le stelle,…

Creed, il sapore della gloria
January 14, 2016 0

Creed, il sapore della gloria

By Simone Tarditi

Era il 2006 ed eravamo tutti più giovani quando abbiamo visto scendere dal ring Rocky Balboa, alter ego a tutti…

Junun, viaggio musicale di un regista americano in India
January 13, 2016 0

Junun, viaggio musicale di un regista americano in India

By Simone Tarditi

Paul Thomas Anderson è uno dei registi statunitensi più “americani” che siano attivi in questo momento. Con i suoi film…

La Grande Scommessa, speculatori e occhi di vetro
January 11, 2016 0

La Grande Scommessa, speculatori e occhi di vetro

By Gabriele Barducci

Se c’è un elemento comune nei film di Adam McKay e soprattutto nei personaggi che popolano le storie che porta…

Il Piccolo Principe, dare un peso all’essenziale
January 9, 2016 0

Il Piccolo Principe, dare un peso all’essenziale

By Gabriele Barducci

Produzione francese, il regista di Kung Fu Panda e lo zampino di Hans Zimmer nella colonna sonora. La missione di…

Macbeth. Orrore, follia e potere
January 7, 2016 0

Macbeth. Orrore, follia e potere

By Simone Tarditi

Gli occhi di Lady Macbeth scrutano, dal basso verso l’altro, il viso corrucciato di suo marito, al limite del disperato…

Posts navigation

Previous 1 … 111 112 113 … 121 Next

Le nostre interviste

Vedi tutto
Tuttavia: quadro di Felice Casorati diventa un film
June 2, 2021 0

Tuttavia: quadro di Felice Casorati diventa un film

By Simone Tarditi

Cercando dei video sul pittore novarese, poi trapiantato a Torino, Felice Casorati (1883-1963) può capitare d’imbattersi in qualcosa di inaspettato. E ciò che è inatteso è spesso anche sorprendente, come nel caso di Tuttavia, un breve film del 2014 nato...

Intervista agli autori di “2001 tra Kubrick e Clarke”
October 1, 2019 0

Intervista agli autori di “2001 tra Kubrick e Clarke”

By Simone Tarditi

Simone Odino e Filippo Ulivieri hanno recentemente pubblicato 2001 tra Kubrick & Clarke: Genesi, realizzazione e paternità di un capolavoro,...

Venezia76: Intervista al regista Costa-Gavras
September 16, 2019 0

Venezia76: Intervista al regista Costa-Gavras

By Simone Tarditi

Ottantasei anni e un nuovo film. La presenza di Costa-Gavras alla 76ma Mostra del Cinema di Venezia ha un duplice...

Articoli più letti

  • Appunti sparsi su Zeros and Ones di Abel Ferrara
    Appunti sparsi su Zeros and Ones di Abel Ferrara
  • Il coltello nell’acqua: tensione e desiderio nel primo film di Roman Polanski
    Il coltello nell’acqua: tensione e desiderio nel primo film di Roman Polanski
  • L’amore claustrofobico nel cinema di Wong Kar-wai
    L’amore claustrofobico nel cinema di Wong Kar-wai
  • Vomitando Carnage, o del perché parli di noi
    Vomitando Carnage, o del perché parli di noi
  • Chiose a margine de La Grande Bellezza
    Chiose a margine de La Grande Bellezza

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Vero Cinema utilizza i cookie affinché l'utente possa avere la migliore esperienza sul sito. Cookie Policy
Proudly powered by WordPress | Theme: Envo Magazine