Skip to the content

Vero Cinema

Un progetto di critica cinematografica

  • Home
  • Contatti
  • STAFF
  • Il progetto
Gone Girl, lo specchio di Narciso
February 23, 2015 0

Gone Girl, lo specchio di Narciso

By Gabriele Barducci

– Ti chiami? – Amy – Ah, Amy. Ma chi sei? Così recitano i due protagonisti durante i primi minuti…

Vero Cinema – Whiplash
February 12, 2015 0

Vero Cinema – Whiplash

By Simone Tarditi

LA LEZIONE DI FLETCHER di Simone Tarditi. Perfezionare un’arte è una sfida contro i paletti mentali che l’essere umano si…

I’m a Cyborg, But That’s Ok, non solo vendetta per Park Chan-Wook
February 2, 2015 0

I’m a Cyborg, But That’s Ok, non solo vendetta per Park Chan-Wook

By Angelica Lorenzon

Sud Corea, terra di kimchi, Gangnam Style e Vero Cinema. Per quanto però stiamo parlando di una nazione a 9000…

American Sniper, l’eterno ritorno della guerra
January 26, 2015 0

American Sniper, l’eterno ritorno della guerra

By Simone Tarditi

L’ultimo grande film di Clint Eastwood si apre con un tank pronto a ridurre in polvere le macerie, sparse per…

Cinque motivi per cui The Imitation Game è stata un’occasione persa
January 19, 2015 0

Cinque motivi per cui The Imitation Game è stata un’occasione persa

By Gabriele Barducci

Otto candidature agli Oscar. Con questo bottino il film su Alan Turing si impone aspettando la notte dei premi Oscar…

Posts navigation

Previous 1 … 124 125

Le nostre interviste

Vedi tutto
Tuttavia: quadro di Felice Casorati diventa un film
June 2, 2021 0

Tuttavia: quadro di Felice Casorati diventa un film

By Simone Tarditi

Cercando dei video sul pittore novarese, poi trapiantato a Torino, Felice Casorati (1883-1963) può capitare d’imbattersi in qualcosa di inaspettato. E ciò che è inatteso è spesso anche sorprendente, come nel caso di Tuttavia, un breve film del 2014 nato...

Intervista agli autori di “2001 tra Kubrick e Clarke”
October 1, 2019 0

Intervista agli autori di “2001 tra Kubrick e Clarke”

By Simone Tarditi

Simone Odino e Filippo Ulivieri hanno recentemente pubblicato 2001 tra Kubrick & Clarke: Genesi, realizzazione e paternità di un capolavoro,...

Venezia76: Intervista al regista Costa-Gavras
September 16, 2019 0

Venezia76: Intervista al regista Costa-Gavras

By Simone Tarditi

Ottantasei anni e un nuovo film. La presenza di Costa-Gavras alla 76ma Mostra del Cinema di Venezia ha un duplice...

Articoli più letti

  • Dopo Creed III diciamo anche basta
    Dopo Creed III diciamo anche basta
  • Rebecca di Hitchcock, fonte di ambiguità
    Rebecca di Hitchcock, fonte di ambiguità
  • Più che Tarantino, Bullet Train è il figlioccio di Guy Ritchie
    Più che Tarantino, Bullet Train è il figlioccio di Guy Ritchie
  • Psycho di Alfred Hitchcock, la frattura della coscienza come estetica della colpa
    Psycho di Alfred Hitchcock, la frattura della coscienza come estetica della colpa
  • L’incipit di The Whale vale quanto il resto del film: poco
    L’incipit di The Whale vale quanto il resto del film: poco

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Vero Cinema utilizza i cookie affinché l'utente possa avere la migliore esperienza sul sito. Cookie Policy
Proudly powered by WordPress | Theme: Envo Magazine