Skip to the content

Vero Cinema

Un progetto di critica cinematografica

  • Home
  • Contatti
  • STAFF
  • Il progetto
Cesare Pavese pensava alla morte, ma amava la vita
January 27, 2023 0

Cesare Pavese pensava alla morte, ma amava la vita

By Simone Tarditi

C’è sempre stata la tendenza a percorrere l’esistenza di Cesare Pavese partendo dal fondo, da quando essa è tragicamente terminata…

Se White Noise fosse un film
January 16, 2023 0

Se White Noise fosse un film

By Simone Tarditi

Adattare le opere degli autori postmoderni della letteratura americana può rivelarsi un gioco che non vale la candela. Questo almeno…

Babylon e la notte degli eccessi di Damien Chazelle
January 12, 2023 0

Babylon e la notte degli eccessi di Damien Chazelle

By Gabriele Barducci

Come nelle migliori storie d’amore già vissute in La La Land, Babylon è anch’esso una storia d’amore, che si consuma…

La Valle dell’Eden: dalle pagine di Steinbeck al Cinemascope di Kazan
January 11, 2023 0

La Valle dell’Eden: dalle pagine di Steinbeck al Cinemascope di Kazan

By Mariangela Martelli

Nel 1955 Elia Kazan traspone su grande schermo l’ultimo romanzo di John Steinbeck. Il regista aveva già lavorato con un’opera…

Hans Landa, solo un bambinone sadico
December 26, 2022 0

Hans Landa, solo un bambinone sadico

By Simone Tarditi

Il sicario Jean Reno in Léon, Javier Bardem killer psicopatico dal ciuffo beatlesiano in Non è un paese per vecchi,…

Percorrendo Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities
December 19, 2022 0

Percorrendo Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities

By Simone Tarditi

Più che un’antologia horror, Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities è un contenitore di grandi ambizioni che al suo interno…

Avatar: La Via dell’Acqua è il parco giochi di James Cameron
December 14, 2022 0

Avatar: La Via dell’Acqua è il parco giochi di James Cameron

By Gabriele Barducci

Più di quindici anni per tornare su Pandora. Perché tutto questo tempo? Cameron dice che la tecnologia non poteva restituire…

TFF40: Appunti sparsi (e avvelenati) su Dalíland di Mary Harron
December 5, 2022 0

TFF40: Appunti sparsi (e avvelenati) su Dalíland di Mary Harron

By Simone Tarditi

Stupisce la china discendente di Mary Harron la quale sembra ormai volersi fare ricordare unicamente per American Psycho. Nell’ultimo quindicennio…

TFF40: The Fire Within, un flusso piroclastico
December 1, 2022 0

TFF40: The Fire Within, un flusso piroclastico

By Simone Tarditi

Ha una sua importanza la dichiarazione che Werner Herzog, semidio narrante, fa all’inizio di The Fire Within: il film è…

TFF40: Nell’atollo umidissimo di Pacifiction
November 29, 2022 0

TFF40: Nell’atollo umidissimo di Pacifiction

By Simone Tarditi

Albert Serra, da lungo tempo un gradito ospite del TFF, questa volta ha messo in un baule le parrucche settecentesche,…

Posts navigation

Previous 1 2 3 … 125 Next

Le nostre interviste

Vedi tutto
Tuttavia: quadro di Felice Casorati diventa un film
June 2, 2021 0

Tuttavia: quadro di Felice Casorati diventa un film

By Simone Tarditi

Cercando dei video sul pittore novarese, poi trapiantato a Torino, Felice Casorati (1883-1963) può capitare d’imbattersi in qualcosa di inaspettato. E ciò che è inatteso è spesso anche sorprendente, come nel caso di Tuttavia, un breve film del 2014 nato...

Intervista agli autori di “2001 tra Kubrick e Clarke”
October 1, 2019 0

Intervista agli autori di “2001 tra Kubrick e Clarke”

By Simone Tarditi

Simone Odino e Filippo Ulivieri hanno recentemente pubblicato 2001 tra Kubrick & Clarke: Genesi, realizzazione e paternità di un capolavoro,...

Venezia76: Intervista al regista Costa-Gavras
September 16, 2019 0

Venezia76: Intervista al regista Costa-Gavras

By Simone Tarditi

Ottantasei anni e un nuovo film. La presenza di Costa-Gavras alla 76ma Mostra del Cinema di Venezia ha un duplice...

Articoli più letti

  • Il figlio di Saul, odissea di orrore e umanità
    Il figlio di Saul, odissea di orrore e umanità
  • Scavando la fossa di Tulsa King
    Scavando la fossa di Tulsa King
  • Scream VI non sta piacendo a nessuno
    Scream VI non sta piacendo a nessuno
  • Lo spettro illustre degli spaghetti western: Keoma
    Lo spettro illustre degli spaghetti western: Keoma
  • Cliff Booth l’intoccabile
    Cliff Booth l’intoccabile

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Vero Cinema utilizza i cookie affinché l'utente possa avere la migliore esperienza sul sito. Cookie Policy
Proudly powered by WordPress | Theme: Envo Magazine