Skip to the content

Vero Cinema

Un progetto di critica cinematografica

  • Home
  • Contatti
  • STAFF
  • Il progetto
TFF40: Appunti sparsi su EO di Jerzy Skolimowski
November 28, 2022 0

TFF40: Appunti sparsi su EO di Jerzy Skolimowski

By Simone Tarditi

Sala 1 del cinema Greenwich piena come un uovo per lo spettacolo domenicale di EO, questa è una certezza acclarata…

Apollo 10 e mezzo è il film (dell’anno) che non avete ancora visto
November 23, 2022 0

Apollo 10 e mezzo è il film (dell’anno) che non avete ancora visto

By Gabriele Barducci

La nostalgia è una brutta bestia. In alcuni crea piacevoli ricordi, conditi da un calore improvviso e inspiegabile che si…

Bastardi senza gloria: appunti sparsi di cinefilia dinamitarda
November 21, 2022 0

Bastardi senza gloria: appunti sparsi di cinefilia dinamitarda

By Simone Tarditi

Ha un bel dire Quentin Tarantino quando incorona C’era una volta a Hollywood quale suo miglior film. Non perché non…

The Bear è E.R. che incontra i Soprano
November 14, 2022 0

The Bear è E.R. che incontra i Soprano

By Gabriele Barducci

C’è un nuovo sceriffo in città e si chiama The Bear. Ne avrete sentito parlare tutti, a buonissima ragione. The…

La cinefilia mortuaria di Pearl
November 4, 2022 0

La cinefilia mortuaria di Pearl

By Simone Tarditi

Pearl funziona bene anche come standalone, senza necessariamente aver visto o aver apprezzato X. Una considerazione, questa, per dare valore…

X: il solo esistere è un atto violento
October 28, 2022 0

X: il solo esistere è un atto violento

By Simone Tarditi

In X, le piste di coca inalate in più momenti da Maxine sono ciò che meno giustifica i suoi comportamenti.…

Maigret a passo lento
October 18, 2022 0

Maigret a passo lento

By Simone Tarditi

La camminata affaticata – a tratti ai limiti del barcollante – insieme al fiatone, che nella narrazione del Maigret datato…

Le Giornate del Cinema Muto 2022: speciale Norma Talmadge
October 12, 2022 0

Le Giornate del Cinema Muto 2022: speciale Norma Talmadge

By Simone Tarditi

La 41ma e ruggente edizione 2022 delle Giornate del Cinema Muto si è conclusa qualche giorno fa. L’incanto di quella…

Gli ultimi fuochi: o del fare solamente del cinema
October 10, 2022 0

Gli ultimi fuochi: o del fare solamente del cinema

By Mariangela Martelli

Gli ultimi fuochi (The Last Tycoon, 1976) di Elia Kazan è la trasposizione su grande schermo del romanzo incompiuto di…

Nella valle della violenza: salvando la tradizione
September 30, 2022 0

Nella valle della violenza: salvando la tradizione

By Simone Tarditi

È un momento d’oro per Ti West. Una trilogia (X, Pearl, MaXXXIne) realizzata a strettissimo giro e un illustre collega…

Posts navigation

Previous 1 2 3 4 … 125 Next

Le nostre interviste

Vedi tutto
Tuttavia: quadro di Felice Casorati diventa un film
June 2, 2021 0

Tuttavia: quadro di Felice Casorati diventa un film

By Simone Tarditi

Cercando dei video sul pittore novarese, poi trapiantato a Torino, Felice Casorati (1883-1963) può capitare d’imbattersi in qualcosa di inaspettato. E ciò che è inatteso è spesso anche sorprendente, come nel caso di Tuttavia, un breve film del 2014 nato...

Intervista agli autori di “2001 tra Kubrick e Clarke”
October 1, 2019 0

Intervista agli autori di “2001 tra Kubrick e Clarke”

By Simone Tarditi

Simone Odino e Filippo Ulivieri hanno recentemente pubblicato 2001 tra Kubrick & Clarke: Genesi, realizzazione e paternità di un capolavoro,...

Venezia76: Intervista al regista Costa-Gavras
September 16, 2019 0

Venezia76: Intervista al regista Costa-Gavras

By Simone Tarditi

Ottantasei anni e un nuovo film. La presenza di Costa-Gavras alla 76ma Mostra del Cinema di Venezia ha un duplice...

Articoli più letti

  • Il figlio di Saul, odissea di orrore e umanità
    Il figlio di Saul, odissea di orrore e umanità
  • Scavando la fossa di Tulsa King
    Scavando la fossa di Tulsa King
  • Scream VI non sta piacendo a nessuno
    Scream VI non sta piacendo a nessuno
  • Cliff Booth l’intoccabile
    Cliff Booth l’intoccabile
  • Lo spettro illustre degli spaghetti western: Keoma
    Lo spettro illustre degli spaghetti western: Keoma

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
Vero Cinema utilizza i cookie affinché l'utente possa avere la migliore esperienza sul sito. Cookie Policy
Proudly powered by WordPress | Theme: Envo Magazine