Tag: alfred hitchcock

February 9, 2023 0

Rebecca di Hitchcock, fonte di ambiguità

By Mariangela Martelli
"Living is easy with eyes closed, misunderstanding all you see"
- The Beatles
Mariangela Martelli

Rebecca, la prima moglie (Rebecca, 1940) è la trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Daphne du Maurier (1938) e il primo…

June 4, 2019 0

Domino: De Palma secondo De Palma

By Simone Tarditi
"Into this house we're born.
Into this world we're thrown".
-Jim Morrison
Simone Tarditi

Intorno al 2014 (stando alle interviste da lui rilasciate), Brian De Palma si diceva già entrato in uno stato di…

February 20, 2019 0

78/52: ritornare con Hitchcock nella doccia di Psycho

By Simone Tarditi
"Into this house we're born.
Into this world we're thrown".
-Jim Morrison
Simone Tarditi

Lodevoli le intenzioni di Alexandre O. Philippe, autore di 78/52, documentario non tanto sulla realizzazione di Psycho quanto piuttosto sulla…

January 27, 2019 0

L’Olocausto secondo Alfred Hitchcock

By Simone Tarditi
"Into this house we're born.
Into this world we're thrown".
-Jim Morrison
Simone Tarditi

Quella di Night Will Fall, regia di André Singer, è una storia dentro la Storia. Nell’arco di oltre settant’anni sono…

August 10, 2018 0

Appunti sparsi per Ingrid Bergman: In Her Own Words di Stig Björkman

By Simone Tarditi
"Into this house we're born.
Into this world we're thrown".
-Jim Morrison
Simone Tarditi

“Sono Ingrid. Questa è la mia storia. Guardando indietro nella mia vita, chi vedrò? Cosa sarà rimasto? Ho conservato tutto.…

April 7, 2018 0

Cinque clamorose locandine cinematografiche giapponesi

By Simone Tarditi
"Into this house we're born.
Into this world we're thrown".
-Jim Morrison
Simone Tarditi

Sulla scia, ma poi neanche tanto, dello speciale riservato a The Handmaiden / The Exorcist / Venus in Fur, questo…

July 17, 2017 0

Psycho di Alfred Hitchcock, la frattura della coscienza come estetica della colpa

By Angelo Armandi
"Remembering's dangerous. I find the past such a worrying, anxious place. The Past Tense."
Angelo Armandi

La cinematografia, e l’arte più in generale, è sempre stata affascinata dai disturbi della coscienza, con l’occhio sempre proteso a…

September 25, 2016 0

Hitchcock e Truffaut, una lezione sul cinema

By Caterina Liverani
"Su ogni carne consentita
Sulla fronte dei miei amici
Su ogni mano che si tende
Io scrivo il tuo nome."
- Paul Eluard, Libertà
Caterina Liverani

Quasi a verificare l’immagine di Jean Cocteau a proposito di Proust: «la sua opera continuava a vivere come gli orologi…

March 9, 2016 0

Quando Freud disse NO a Hollywood

By Simone Tarditi
"Into this house we're born.
Into this world we're thrown".
-Jim Morrison
Simone Tarditi

Il 14 agosto 1925, mentre Hollywood sta vivendo una delle sue più incredibili stagioni cinematografiche, Sigmund Freud scrive a Sándor…